Sede Piazza Don Minzoni x
+390293504534
Sede Via Cairoli x
REVISIONE IMPIANTO METANO AUTO: COSA FARE PER UNA CORRETTA MANUTENZIONE ED EVITARE SANZIONI - Autofficina Mantovan

Autofficina Mantovan

Un’automobile con impianto a metano è sempre una buona scelta per gli automobilisti attenti ai consumi – soprattutto quando si percorrono lunghe distanze – e sensibili al rispetto dell’ambiente.

Il metano infatti, è un gas naturale a basso impatto ambientale e può essere usato subito come carburante a differenza del gpl che necessita di un processo di raffinazione.

In tema di controlli periodici per un’auto a metano, alla normale revisione auto – che sarà più articolata, causa della presenza di un serbatoio che richiede una manutenzione aggiuntiva – si aggiunge il controllo delle bombole che ha tempistiche differenti rispetto alla normale revisione.

Una precisazione sulle bombole è dovuta, in quanto molti automobilisti confondono la sostituzione delle bombole con il semplice controllo delle stesse. Infatti mentre per un’auto a gpl è obbligatoria la sostituzione delle bombole ogni 10 anni e i controlli sulle stesse vengono eseguiti in fase della revisione auto di rito, per auto con impianto a metano invece, in aggiunta alla classica revisione auto, è obbligatorio il controllo delle bombole ogni 4/5 anni a seconda dell’omologazione. La sostituzione delle bombole a metano invece, è obbligatoria passati 40 anni per vetture omologate secondo la normativa nazionale o 20 anni secondo normativa europea R110 ECE/ONU.

REVISIONE BOMBOLE METANO: DOVE FARLA E VERIFICA SCADENZE

Per il controllo delle bombole su un’auto a metano, non è possibile portare il mezzo presso una qualunque officina bensì devi recarti presso i centri di collaudo GFBM ente gestito dall’Eni spa o presso installatori di impianti gas-metano abilitati.

Se invece le bombole sono omologate secondo normativa europea, l’installatore deve possedere l’attestazione CUNA.

VERIFICA SCADENZA BOMBOLE METANO

La scadenza per effettuare la revisione delle bombole è indicata:

  • Sul cartellino GFBM (Gestione Fondo Bombole Metano)
  • Sul collo della bombola insieme alla data di costruzione

Anche in questo caso non è permesso circolare con la revisione bombole scaduta. La legge stradale prevede una sanzione con immediato ritiro della carta di circolazione.

REVISIONE BOMBOLE METANO: COSA C’È DA SAPERE

Seguono una serie di informazioni che potrebbero rispondere a qualche tuo dubbio o perplessità:

  • alla revisione delle bombole ricorda che quest’ultime devono essere consegnate vuote
  • se le bombole hanno scadenza diversa tra loro puoi farle revisionate tutte insieme nella data della bombola che scade prima
  • il tempo di esecuzione per la revisione delle bombole è di circa una settimana ma alcune officine offrono la possibilità momentanea di circolare con bombole sostitutive già collaudate
  • nei distributori italiani è vietato fare rifornimento se hai la revisione delle bombole scaduta, in tal caso potrai circolare solo a benzina ma sei comunque sanzionabile
  • l’officina che effettua lo smontaggio e il rimontaggio delle bombole revisionate, deve rilasciare l’apposito cartellino GFBM recante i dati delle stesse

Autofficina Mantovan da anni al servizio degli automobilisti, scopri i nostri servizi e facci sapere come possiamo esserti utili.